1. | Amor dà per mercede, gelosia e rotta fede | |
2. | Amor di ganza, fuoco di paglia | Clas. tem. AmoreHa in sè le cagioni del non poter essere continuo. |
3. | Amor di servitore e vin di fiasco, la mattina è buono e la sera è guasto | |
4. | Amor male impiegato vien mal rimunerato | |
5. | Amore è cieco, e vede da lontano | |
6. | Amore e gelosia nacquero insieme | Clas. tem. Amore«Se amor venisse senza gelosia ecc.» è il principio d'una canzonetta del Boccaccio assai più gentile di molte sue prose. |
7. | Amore e signoria non soffron compagnia | Clas. tem. AmoreLat. Omnisque potestas impatiens consortis erit«Omnisque potestas impatiens consortis erit» (Lucano). «E di finirla son deliberato, Che compagnia non vuole amor nè stato». (Berni, Orlando). |
8. | Amore e tosse non si nascondono | |
9. | Amore è una pillola inzuccherata | |
10. | Amore fa amore, e crudeltà fa tirannia | |
11. | Amore non conosce misura | |
12. | Amore non è senza amaro | Clas. tem. AmoreLe passioni dell'orgoglio, perocchè sempre colpevoli, altro non hanno che amarezze: in sè l'amore è cosa buona, e l'amaro vi si mesce, non vi sta proprio di casa dentro. |
13. | Amore non si trova al mercato | |
14. | Amore, sonno e rogna non si nascondono | Clas. tem. AmoreSinónimo(s): Amore e tosse non si nascondono |