página principal
Marcello Staglieno, Proverbi genovesi, 1869
A B
Términos seleccionados: 105 Página 1 de 6

1. A bella de Torriggia, con sento galanti a l'e morta figgia
Piam. Tre parti e'nsun marì
Emil. La vacca ad Bardasseu, tutti la guârdn' e nseui la veu
Cor. A donna chi dicea, que' bogliu, e que un bogliu, si restò a casa di u babbo
Oppure:
Tûtti á vœan nisciun á piggia.
(La bella di Torriglia, con cento amanti morì fanciulla).
Oppure:
(Tutti la vogliono nessuno la piglia).
A Torriglia grosso borgo, ed anticamente castello feudo dei Fieschi, posto sui monti a nord-est dalla città,sembra che ne' tempi andati, sia stata qualche fanciulla che abbia dato origine a tal proverbio, il quale ha qualche corrispondenza col piemontese:
Tre parti e'nsun marì.
Col piacentino:
La vacca ad Bardasseu, tutti la guârdn' e nseui la veu.
E col corso:
A donna chi dicea, que' bogliu, e que un bogliu, si restò a casa di u babbo.
Sinónimo(s): A bella de Torriggia, tûtti á vœan, nisciun á piggia
2. A bellezza no fa buggî a pugnatta
Tosc. La bellezza non si mangia
Ven. Co la bellezza no se magna
Friu. Intor le bellezze no si rosee
Cor. A bellezza unn'empie a casa
(La bellezza non fa bollir la pentola).
In Toscana:
La bellezza non si mangia.
Oppure:
La bellezza non si mette a tavola.
Nel Veneto similmente:
Co la bellezza no se magna.
Nel Friuli:
Intor le bellezze no si rosee (non si rosica).
Ed in Corsica:
A bellezza unn'empie a casa.
3. A biscia a l'addenta u ciarlattan
Tosc. La vipera morde il ciarlatano
Lat. Cornix scorpium arripuit
Lat. Fraude sua capti cadunt Pelasgi
Lomb. La bissa la mord el ciarlatan
Ven. La bissa ga becà el zarlatan
È come il toscano:
La vipera morde il ciarlatano.
Cornix scorpium arripuit,
dicono i latini, e:
Fraude sua capti cadunt Pelasgi.
I lombardi:
La bissa la mord el ciarlatan.
Ed i veneziani:
La bissa ga becà el zarlatan.
4. A bon intenditô, poche parolle
Tosc. A buono intenditor poche parole
Lat. Intelligenti pauca
Lat. Dictum, sapienti sat est
Cor. A un bon intendidore poche parole li bastanu
Uguale al toscano:
A buono intenditor poche parole.
Intelligenti pauca.
E, come ha Plauto:
Dictum, sapienti sat est.
A un bon intendidore poche parole li bastanu.
Dicono i corsi, e similmente il siciliano, il piemontese, ed i varii dialetti della Lombardia.
5. A bonn-a serva no manca padronn-a
Lat. Nullius indiga virtus
Sic. Ad un bon scavu non manca patruni
Sic. A bon travagliaturi nun manca chi fari
(A buona serva non manca padrona).
­I latini:
­Nullius indiga virtus.
­I siciliani:
­Ad un bon scavu non manca patruni.
­Ed ancora:
­A bon travagliaturi nun manca chi fari.
6. A botte a da do vin ch'a l'ha
Tosc. La botte dà del vin che ha
Lat. Quale ingenium talis oratio
Lat. Ab improbis egredietur improbitas
Piam. 'L botal da dlo ch'a sa
Emil. La bôtta la dà, ad el'ôdôr ch'la sa
Ven. La bota no pol dar ch'el vin che la ga drento
Cor. A votte un po da, che u vinu ch'ella ha
Come il toscano:
La botte dà del vin che ha
Quale ingenium talis oratio.
E:
Ab improbis egredietur improbitas.
Il piemontese:
'L botal da dlo ch'a sa.
Il piacentino:
La bôtta la dà, ad el'ôdôr ch'la sa.
Il veneziano:
La bota no pol dar ch'el vin che la ga drento.
Ed il corso:
A votte un po da, che u vinu ch'ella ha.
7. A boxia a l'ha e gambe curte
Tosc. La bugia ha le gambe corte
Lat. Nullum mendacium veterascit
Lomb. I bosii ghan curt ì pee
Lomb. Bosard se ciapa pussee prest che on zopp
Emil. S' conossa peu prèst un bosiâdar che un zopp
Ven. Le busie ga le gambe curte
Sic. La minzogna semp'è zoppa
Uguale al Toscano:
La bugia ha le gambe corte
Nullum mendacium veterascit.
I milanesi:
I bosii ghan curt ì pee.
E:
Bosard se ciapa pussee prest che on zopp.
Come il piemontese:
L'è pi prest pià un busiard, ch'un söp.
I piacentini:
S' conossa peu prèst un bosiâdar che un zopp.
Nel veneto:
Le busie ga le gambe curte.
Ed in Sicilia:
La minzogna semp'è zoppa.
8. A can vêgio no se ghe dixe: a cuccio
Lat. Seni verba dare difficile
Tosc. È difficile condurre il can vecchio a mano
Cor. A cane vecchi un li dì cucchiucù, perchè ne sa più che tu
(A can vecchio non si dice: al canile).
I latini:
Seni verba dare difficile.
Corrisponde presso a poco al toscano:
È difficile condurre il can vecchio a mano.
Il corso vi aggiunge il motivo, dicendo:
A cane vecchi un li dì cucchiucù, perchè ne sa più che tu.
9. A castagna a l'ha a cua, chi a tocca a l'e a sua
(La castagna ha la coda, chi la tocca è sua).
Più che proverbio è un motto, e de' rubatori di castagne.
10. A cavallo giastemmou ghe luxe u pei
Sic. Cavaddu ijastimatu ci luci lu pilu
(A cavallo bestemmiato luce il pelo).
Uguale corre in Sicilia:
Cavaddu ijastimatu ci luci lu pilu.
11. A cavallo regallou no s'ammia in bocca
Tosc. A caval donato non si guarda in bocca
Lat. Si quis dat mannos, ne quoere in dentibus annos
Lat. Munus quodcumque dat aliquis proba
Emil. A caval donà, in bocca an gh'è da guardà
Lomb. A caval donaa, se guarda minga in bocca
Ven. A caval donà no se ghe varda in boca
Tries. A caval donà no se ghe varda in boca
Sic. A cavaddu datu nun circari sedda
Cor. A cavallu datu nun li guardà palataggia
Come il toscano:
A caval donato non si guarda in bocca.
Si quis dat mannos, ne quoere in dentibus annos.
E: Munus quodcumque dat aliquis proba.
Nel piacentino: A caval donà, in bocca an gh'è da guardà.
In lombardia:
A caval donaa, se guarda minga in bocca.
Nel Veneto ed a Trieste:
A caval donà no se ghe varda in boca.
In Sicilia:
A cavaddu datu nun circari sedda (sella). Ed in Corsica:
A cavallu datu nun li guardà palataggia.
12. A chi conta e pegue u lû ghe e mangia
(A chi conta le pecore il lupo le mangia).
13. A chi ha famme u pan u pâa lazagne
Lat. Dulce est esuriens mazam edere
Lat. Optimum cibi condimentum fames
Lat. Anima esuriens, etiam amarum pro dulci sumet
Tosc. Asino che ha fame,mangia d'ogni strame
Ven. Co se ga fame tuto sa de bon
(A chi ha fame il pane sembra lasagne).
I latini:
Dulce est esuriens mazam edere.
E:
Optimum cibi condimentum fames.
Salomone ne' proverbii:
Anima esuriens, etiam amarum pro dulci sumet.
I toscani dicono:
Asino che ha fame,mangia d'ogni strame.
Ed i veneti:
Co se ga fame tuto sa de bon.
14. A chi ha pan no manca can
Tosc. Chi ha de' pani ha de' cani
Lomb. Chi gh'ha pan de fa mangià, gh'ha cavai de fa trotta
È come il toscano:
Chi ha de' pani ha de' cani.
I Milanesi invece:
Chi gh'ha pan de fa mangià, gh'ha cavai de fa trotta.
15. A chi me da do pan ghe diggo puæ
Cor. Chiamu babbu a chi mi da pane
(A chi mi dà del pane dico padre).
In Corsica ugualmente:
Chiamu babbu a chi mi da pane.
16. A consolazion di dannæ a l'è d'ese tanti in compagnja
Lat. Commune naufragium omnibus solatium
Lomb. La consolazion di desperaa l'e de vedènndi olter
Tosc. Mal comune mezzo gaudio
(La consolazione dei dannati è d'esser tanti in compagnia).
I latini:
Commune naufragium omnibus solatium.
Consimile è il milanese:
La consolazion di desperaa l'e de vedènndi olter.
Mal comune mezzo gaudio.
17. A croxe cô u pan a se pæu supportâ
Tosc. Col pane tutti i guai son dolci
Lomb. Fina che dura pan e vin, bisogna impippassen del destin
(La croce col pane si può sopportare).
Corrisponde al toscano:
Col pane tutti i guai son dolci.
Ed al Milanese:
Fina che dura pan e vin, bisogna impippassen del destin.
18. A fainn-a du diâ-u a diventa brenno
Tosc. La farina del diavolo diventa crusca
Lomb. Danae de mal acquist fan minga frutt
Lat. Nil proderunt thesauri impietatis
Tries. La farina del diavolo va tutta in semola
Ven. La farina del diavolo va tutta in semola, a chi non sa tamisarla
Corrisponde al toscano:
La farina del diavolo diventa crusca.
Danae de mal acquist fan minga frutt
E Salomone:
Nil proderunt thesauri impietatis.
A Trieste:
La farina del diavolo va tutta in semola.
A cui i veneziani, maliziosamente, talora aggiungono:
A chi non sa tamisarla (stacciarla).
19. A fûga di Zeneixi a dûa trei giorni
(La furia de' genovesi dura tre giorni).
Ed infatti il toscano, a profittarne senza indugio, dice:
Genovese aguzzo, piglialo caldo.
20. A grazia a confonde a bellezza
Tosc. Bontà passa beltà
Tosc. La beltà senza la grazia, è un amo senza l'esca
(La grazia confonde la beliezza).
Bontà passa beltà.
E:
La beltà senza la grazia, è un amo senza l'esca.
< página principal Acerca de | Secciones | Top 10 | Licencia | Contacto | Acceso Licencia de Creative Commons
© 2008 Fernando Martínez de Carnero XHTML | CSS Powered by Glossword